© Angelo Bonanno - 2024

Angelo Bonanno

Anima Blues
l'ultima opera di Angelo


PER ORDINARE CLICCA QUI
o in altri store fisici e on-line


Il blues non è solo musica. È poesia, è catarsi, perché permette all’animo umano di librarsi e liberarsi, almeno per un po’, delle angosce di cui è gravato. Angelo Bonanno ripercorre e introduce questo genere musicale che è diventato nei decenni un mondo a sé sconfinando in altri generi artistici, la poesia in particolare. E le poesie/canzoni dell’autore sono pervase da quella malinconia e da quel feeling blue tipici del blues.
 
Le liriche, frutto di due anni di produzione, si rifanno all’esperienza del verso libero, spesso al linguaggio simbolico, con un’inclinazione alla tecnica ermetica. Musica e poesia hanno in comune la capacità di evocare, comunicare, far condividere, senza intermediari. Per questo non moriranno mai.


Gruppo Albatros Editore
- Collana Nuove Voci - 

662f18a334fea15988befee40e63de93cf843b02
78cb4e12c86ae9854e85a78c744f312987f5c135.jpeg

COPIA PERSONALIZZATA

Se desideri ricevere una copia con dedica personalizzata, per te o per un regalo, richiedila ad Angelo su angelobonanno@gmail.com 

Le prime pubblicazioni


INTROITUS (2016)CONFITEOR (2017)ORATIO (incluso in Anamnesi)

Queste brevi silloge racchiudono la volontà dell'autore di mettere a nudo la propria passione, regalando uno scorcio di condivisione del proprio animo con i suoi più stretti sostenitori. Introitus e Confiteor sono il frutto di esperienze di vita e riflessioni intimiste, che l'autore ha suggellato, infatti, regalandosi un self-publishing che rappresenta la più vaga volontà di dar vita ad una pubblicazione formale. Con Oratio, si è invece incamminato verso una produzione tout court che vedrà presto luce in Anamnesi (vedi giù), che sarà la raccolta della trilogia, a testimonianza del percorso compiuto e della maturità raggiunta.

80625f57184677b25b8074fd195d64736984ece7

La silloge giapponese


Prime Suggestioni è la raccolta poetica dedicata al genere haiku.

Dopo uno studio approfondito di questa meravigliosa forma poetica, l'autore si è cimentato nella realizzazione di liriche dal contenuto e dalla metrica tradizionali, suddivise in cinque capitoli, che rappresentano le stagioni secondo l'ottica rituale giapponese.
Le poesie haiku sono tradotte in italiano, inglese e giapponese, nello stesso tomo.
I testi sono altresì calligrafati dal M° Tenpu Miyata di Osaka, insegnante di shodo dell'autore*.


* Shodo è l'arte della calligrafia tradizionale giapponese; Angelo ha iniziato a studiare shodo nel 2016, e si è diplomato ad Osaka come insegnante calligrafo nel 2019, presso la Japanese Association of Technical Calligraphers.

Gli inediti in fase di produzione

ANAMNESIFIABE E LEGGENDE DELL'ANTICO GIAPPONE
Premio Marguerite Yourcenar 2017Premio Letterario Nazionale Emozioni 2020Enciclopedia dei Poeti Italiani ContemporaneiEnciclopedia di Poesia Italiana Contemporanea

Antologie ed Enciclopedie letterarie in cui sono presenti liriche di Angelo


Le presenti opere sono state pubblicate da premi, concorsi nazionali ed editori per cui il poeta ha ricevuto menzioni d'onore e attestati di merito.